Hai bisogno di aiuto? Chiamaci: (+39) 080 344 1100

Servizio di spedizioni Internazionali

Spedizione gratuita a partire da 39€

Acquista in comode RATE

Meravigliose e portentose erano le proprietà attribuite dagli antichi al corallo: preservava dal demonio e dalle influenze negative. Per il fatto che i coralli siculi erano rossi e appuntiti, si pensava che infilzassero meglio, deviandolo, l’influsso negativo. Nel ‘700 e nell’800 la lavorazione del corallo raggiunse altissimi livelli, specie a Napoli e Torre del Greco, con la creazione di collane, bracciali, orecchini, spille e statuine, cui si aggiunse la produzione dei notissimi cornetti portafortuna.
Il corallo è stato usato fin dalla più remota antichità per oggetti di ornamento, ma la sua natura e la sua formazione sono state per molti secoli un mistero. Poeti e naturalisti antichi pensavano che il corallo fosse una pianta marina che portata alla luce del sole si induriva, assumendo le sembianze della pietra. In realtà il corallo è una formazione calcarea, con quasi il 90% di carbonato di calcio, prodotta da organismi marini, che si sviluppa fino ad assumere l’aspetto di arborescello, di colore prevalente rosso, ma anche rosa o bianco.

Torna in cima